Negli anni Amazon ha creato diversi programmi di business che non riguardano esclusivamente la vendita diretta di merce, ossia la classica apertura di uno store sulla piattaforma (con profilo di venditore o di artigiano). Se hai un blog o una pagina social, molto probablimente hai già aderito al programma di affiliazione Amazon. In questo articolo ti scoprirai anche una seconda opportunità per aumentare le entrate del tuo blog grazie ad Amazon.

Il programma di affiliazione di Amazon
Il programma di affiliazione di Amazon permette ai content creator di generare link diretti ai prodotti o alle pagine di ricerca prodotto ottenendo un codice che, identificando l’ID dell’affiliato, genera una percentuale di guadagno sulla vendita. Da diversi anni creo link di testo o link di testo + immagine sui miei blog, soprattutto negli articoli in cui recensisco libri. Se hai un sito, un blog nel quale realizzi tutorial o schede prodotto, Amazon affiliato è un’ottima opportunità per iniziare a motetizzare.
Per iscriversi al programma non è necessario creare un nuovo utente ma è sufficiente entrare con lo stesso user (indirizzo email) e password del profilo Amazon dal quale abitualmente si effettuano gli acquisti. Nel tempo l’azienda ha creato un unico luogo di accesso valido sia per vendere sia comprare. Se in passato per creare i link di affiliazione si doveva entrare nella pagina del programma di affiliazione Amazon, da qualche tempo non è più necessario. Io stessa entro in questa pagina soltanto per monitorare le vendite e non per generare link.
Come generare i link ai prodotti
Dopo essere entrati in Amazon (da desktop o da mobile, per l’App scrivero una nota in seguito) in alto, nella topbar, si trova la barra SiteStripe. La prima funzione disponibile è proprio Ottieni link. Cliccando su Testo, sarà generato un link da ancorare direttamente a una parola o frase che hai scritto nell’articolo. Ecco un esempio:
Link alla pagina prodotti:
In questo percorso è necessario indossare un buon paio di scarpe da Trekking.
Link al singolo prodotto:
Per il viaggio alle Azzorre ho usato la guida Marco Polo della Edt.

Cliccando invece su Testo + Immagine si otterrà un banner del prodotto. Nelle impostazioni del programma di affiliazione sarà possibile personalizzalo un po’ (non molto) per equilibrarlo al sito.
Nel caso del Testo + Immagine non viene generato un link ma un codice da inserire in una o più parti dell’articolo, come questo che riporto qui sotto. Il codice andrà incorportato su WordPress, direttamente nell’editor del post, aggiungendo un HTML personalizzato.
<iframe sandbox="allow-popups allow-scripts allow-modals allow-forms allow-same-origin" style="width:120px;height:240px;" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" frameborder="0" src="//rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?lt1=_blank&bc1=000000&IS2=1&bg1=FFFFFF&fc1=000000&lc1=0000FF&t=hoboblog-21&language=it_IT&o=29&p=8&l=as4&m=amazon&f=ifr&ref=as_ss_li_til&asins=8859273714&linkId=266c1f66c44c64935b427b74895bc1f6"></iframe>
Digitando poi l’anteprima, si vedrà (anche in bozza del post) il banner del prodotto con chiamata all’acquisto, proprio come questo qui sotto.
Aggiornamento recente di Amazon Affiliato. A partire dal 25 luglio 2023, non saranno più disponibili i link banner, ossia dei banner fissi creati da Amazon sulle diverse categorie di prodotto (lista nozze, Amazon Music, programma Prime, ecc...) da inserire in giro per il sito. Se in passato ne avevi posizionati sulle tue pagine, è necessario rimuoverli perché non genereranno più entrate e renderanno inoltre vuoto quello spazio. Si potrà continuare a generare link alle pagine delle categorie direttamente da Amazon con SiteStripe e i Bounty.
Una nota sull‘utilizzo di SiteStripe direttamente dall’applicazione di Amazon. Questo è probabilmente il canale con cui entriamo più spesso nel sito, anche perché dal telefono, quando si vuole aprire la pagina sul Brownser, il collegamento riporta in automatico all’app. Come vedrai qui non è presente la barra per generare link e non è così intuitivo capire come farlo.
Si fa così: entra sul singolo prodotto e clicca sul tasto di condivisione (il quadrato con la freccetta che va in alto che si trova vicino all’imagine del prodotto). Ora si aprirà una finestra dove vedrai i tuoi siti affiliati (se ne hai più di uno qui devi selezionare quello in qui incollerai il link) e il tasto ‘Copia link programma di Affiliazione’. Una volta copiato il link non ti resta che andare sulla pagina dove intendi inserirlo.

Che cos’è Amazon Influencer Program?
L’Amazon Influencer Program è un’estensione del programma di affiliazione. Si tratta di un luogo in cui il content creator o l’influencer può raccogliere insieme e organizzare in vetrine i prodotti che promuove e racconta sui suoi canali on-line, come siti, blog, e-commerce e pagine social e aumentare la monetizzazione. Un vero e proprio store on-line a metà strada tra l’affiliazione (i link generati sono gli stessi dell’affiliato) e il dropshipping (si vendono prodotti altrui senza gestire inventario, imballaggio e spedizione).
Come si diventa influencer di Amazon?
Una volta che ci si è iscritti al programma, viene generata l’url personalizzata che invia alla pagina influencer. Ad esempio, io ho creato il mio store di libri per il sito vitazertre.com. L‘influencer avrà gli strumenti necessari per selezionare i prodotti Amazon che desidera consigliare ai suoi follower. Oltre a taggare i prodotti sulle proprie vetrine, potrà fornire immagini degli stessi e informazioni aggiuntive in modo da rendere il proprio negozio una vera e propria guida all’acquisto. Potrà dunque informare, educare ed ispirare, come ci si aspetta da chi crea contenuti per il suo pubblico.
Una forma che ha molto successo è sicuramente quella dei kit, insiemi di prodotti utili a raggiungere un determinato scopo e suggeriti in base all’esperienza diretta del professionista: ad esempio il kit per realizzare podcast, il kit per disegnare con l’acquerello e così via. Per aggiungere i prodotti alla propria vetrina bisogna creare una Lista delle idee (Idea List) e assegnarle un nome. Questo elenco viene inviato ad Amazon per l’approvazione ed è poi reso disponibile nello spazio superiore Crea una selezione, ovvero la vetrina dei prodotti che potrai dividere per argomenti o categorie. In ogni Lista dell idee potrai sempre aggiungere o rimuovere prodotti, assegnare un nome e una descrizione al gruppo.

La Lista delle Idee si trova nella sezione Post, dove è presente anche un tasto per generare contenuti fotografici (Foto). L’intero store (la pagine dell’influencer), le vetrine o le liste possono essere condivide direttamente sui social o sulle pagine web attraverso gli url per la condivisione. Su Instagram io uso inserire nelle storie i rimandi ai link (si può utilizzare anche la funzione Swipe up) e aggiungere lo store nelle storie in evidenza. Su Youtube si può aggiungere il link diretto nella descrizione sotto al video ed è ottimo se si tratta di un video tutorial.
Quanti follower servono per diventare Amazon influencer?
Amazon approva i profili degli affiliati che siano in grado offrire un valore aggiunto per i clienti della piattaforma. Una volta effettuata l’iscrizione al programma, il Team di affiliazione Amazon sottopone in esame la candidatura, così come i siti forniti. Ecco alcuni requisiti richiesti:
- aver generato almeno tre vendite nei primi 180 giorni;
- aver pubblicato indicativamente un minimo di 10 post;
- i contenuti devono essere pubblici (non gruppi privati o accesso a pagamento);
- la candidatura respinta non viene più riesaminata;
- il sito o i siti dell’influencer devono avere contenuti recenti (non oltre i 60 giorni);
- l’influencer deve essere proprietario del sito;
- i social network accettati al programma sono: Facebook, Instagram, Twitter, Youtube, Tik Tok e Twitch.tv;
- le pagine social devono essere già attive e con un numero importante di follower (indicativamente almeno 500).
Un consiglio, se sei ancora all’inizio della creazione della tua pagina, aspetta di crescere un po’ prima di fare la domanda di adesione. Concentrati ora a creare contenuti di valore. Il resto, col giusto tempo, arriverà.
Conclusioni
Per ora è tutto, quando avrai creato il tuo store non dimenticare di condividerlo qui sotto in un commento, sarò felice di dargli un’occhiata!